Ci sono storie che meritano la cronaca, e poi ci sono storie che chiedono di essere raccontate con il cuore. La nostra Fenice Orange Under 15 torna da Fondi e Gaeta con il 5° posto alle Finali Nazionali Giovanili FIPAV, ma a chi ha visto, vissuto e tifato, sembrerà di aver assistito a qualcosa di più: un’impresa sportiva, un romanzo di formazione, una settimana di emozioni allo stato puro.
Capitolo I – Il viaggio dell’orgoglio
È il 27 maggio 2025 quando il gruppo parte da Roma con la consapevolezza di avere talento e sogni nello zaino. Il giorno dopo è già battaglia vera, e i nostri ragazzi si fanno trovare pronti: tre vittorie secche per 3-0 contro Altiora (Piemonte), Romeo Volley Meta (Campania) e Lanciano All Stars (Abruzzo). Un inizio da applausi, che vale il pass per il girone successivo.
Capitolo II – Il bivio e l’incontro con i futuri campioni
Nel secondo girone arriva l’unica sconfitta della fase iniziale: è la Mint Vero Volley Monza (Lombardia) a fermare i sogni di percorso netto. Ma ricordiamoci bene questo nome…
La Fenice però reagisce da squadra vera: batte Roomy Lube Catania (Sicilia) e Volley Parella Torino (Piemonte), chiudendo al secondo posto e staccando il biglietto per i quarti di finale tra le migliori otto d’Italia.
Capitolo III – Il giorno delle verità
Il 1° giugno è la data dei quarti. Avversario: Cucine Lube Civitanova (Marche). Si gioca punto su punto, colpo su colpo, con l’intensità di una partita che profuma di scudetto. Ma la Fenice si arrende solo nei dettagli, a dimostrazione del proprio valore.
Nel pomeriggio i ragazzi tornano in campo contro la Colombo Volley Genova (Liguria). Una semifinale tiratissima, giocata con il cuore: due volte sotto, due volte recuperati, fino al tie-break vinto con orgoglio e carattere. La notte scende su Gaeta con una certezza: la Fenice è tra le prime sei squadre d’Italia.
Capitolo IV – L’alba della gloria
È il 2 giugno, Festa della Repubblica e giorno di finale per il 5° posto. I ragazzi di coach Sardella entrano in campo per il riscaldamento alle otto del mattino con la tensione delle partite che contano, contro Conad Volley Sassuolo (Emilia Romagna). È un’altra battaglia, un altro concentrato di emozioni. La Fenice la vince, ancora 3-0, ma il punteggio non racconta fino in fondo la bellezza di questa partita.
Capitolo V – L’epilogo che sa di futuro
Così si chiude il nostro cammino. Con un quinto posto che vale come un titolo, con sei giorni di sudore, sorrisi, lacrime e abbracci. Con la consapevolezza che dietro questi ragazzi c’è una società seria, un progetto vivo, un sogno collettivo.
Ah, già: la Mint Vero Volley Monza? Sono loro i nuovi Campioni d’Italia (titolo meritatissimo, complimenti!). E noi li abbiamo affrontati a viso aperto, all’inizio del torneo. Non era un caso.
Un grazie grande quanto il nostro amore per questo sport
Grazie ai nostri ragazzi e ai loro coach, protagonisti assoluti di questa cavalcata:
- Mattia Bartolacci
- Lorenzo Bracciano
- Luca Camboni
- Daniele Casetti
- Gabriele Colangelo
- Andrea Conte
- Flavio Da Rold
- Cristian Di Matteo
- Gabriele Marra
- Matteo Monteneri
- Samuele Monti
- Gianfilippo Muscolo
- Dario Palomba
- Valerio Penna
- Leonardo Vigneri
E naturalmente:
- Giorgio Sardella
- Silvia Platania
- Alberto Sturvi
- Francesco Paolo Distaso
- Martina Scimonelli
- Giuseppe Costigliola
Grazie a tutto lo staff tecnico, alla dirigenza e a tutte le famiglie che hanno sostenuto questo sogno.
Grazie alla Fenice, che ancora una volta dimostra che “giovanile” non vuol dire “piccolo”, ma significa “in cammino verso il meglio”.
Questa è la Fenice. Questa è la nostra storia.
#FeniceFamily #Under15 #FinaliNazionali #OrgoglioOrange #BlackOrangePride #FeniceRomaPallavolo